Risotto con funghi porcini e zafferano
Oggi vi propongo un risotto semplice, ma estremamente gustoso. E’ stato preparato con degli ingredienti che ho sempre in dispensa, perché possono sempre tornare utili:…
Oggi vi propongo un risotto semplice, ma estremamente gustoso. E’ stato preparato con degli ingredienti che ho sempre in dispensa, perché possono sempre tornare utili:…
I polipetti al sugo sono uno dei secondi piatti di pesce che mamma Antonella cucina meglio, assieme alle seppie con i piselli. Sono un piatto…
Conoscete la mia passione per le pizze rustiche. Ultimamente mi sono dedicata troppo a quelle “aperte”, così ho deciso di prepararne una chiusa. La mia…
Oggi ho deciso di cucinare la polenta in modo diverso, ma molto gustoso! La potete servire come antipasto, o come primo piatto…sono sicura che piacerà…
Oggi vi propongo un primo piatto troppo, ma veramente troppo buono! L’idea l’ho presa dagli gnocchi della Patarò. Li ho trovati spaziali ed ho deciso…
Oggi vi propongo un dolce molto cremoso e goloso. Ideale per gli amanti del cioccolato e per chi vuole mangiare una torta buona, ma sana…
Nella meravigliosa Isola di Ischia c’è un laboratorio tutto senza glutine. A gestirlo è Giorgia, una giovane ragazza molto intraprendente. Il suo è l’unico riferimento…
Sapete quanto io ami usare le spezie e le erbe in cucina. Di solito uso quelle che coltivo in terrazzo, ma d’inverno uso quelle secche.…
Quante volte ci hanno posto la fatidica domanda: che grado di celiachia hai? Quante volte ci hanno detto: io ho un amico/parente che è celiaco,…
Oggi ho preparato una pagnotta semi rustica. Ho usato metà mix pane Nutrifree e metà mix pane rustico Schaer (che mi era piaciuto moltissimo)! Quest’ultimo…
La focaccia di Recco è uno dei piatti tipici liguri più famosi. Ammetto di non essere mai stata in Liguria ed è un mio grande…
Avete voglia di un dolce buonissimo, ma avete poco tempo a disposizione? Volete stupire i vostri amori, figli, genitori, fratelli, sorelle, compagni di merende…? Beh…